This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Open to considering volunteer work for registered non-profit organizations
Rates
English to Italian - Rates: 0.06 - 0.09 EUR per word Italian to English - Rates: 0.06 - 0.09 EUR per word Italian - Rates: 0.03 - 0.06 EUR per word English - Rates: 0.03 - 0.06 EUR per word
English to Italian: Journalism [TM-TOWN |Wikipedia] General field: Other Detailed field: Journalism
Source text - English Journalism is the production and distribution of reports on the interaction of events, facts, ideas, and people that are the "news of the day" and that impacts society to at least some degree.
The word applies to the occupation (professional or not), the methods of gathering information, and the organizing literary styles.
Journalistic media include: print, television, radio, Internet, and, in the past, newsreels.
Concepts of the appropriate role for journalism varies between countries.
In some nations, the news media is controlled by a government intervention, and is not a fully independent body.
In others, the news media is independent from the government but the profit motive is in tension with constitutional protections of freedom of the press.
Access to freely available information gathered by independent and competing journalistic enterprises with transparent editorial standards can enable citizens to effectively participate in the political process.
In the United States, journalism is protected by the freedom of the press clause in the First Amendment.
The role and status of journalism, along with that of the mass media, has undergone changes over the last two decades with the advent of digital technology and publication of news on the Internet.
This has created a shift in the consumption of print media channels, as people increasingly consume news through e-readers, smartphones, and other electronic devices, challenging news organizations to fully monetize their digital wing, as well as improvise on the context in which they publish news in print.
Notably, in the American media landscape, newsrooms have reduced their staff and coverage as traditional media channels, such as television, grapple with declining audiences.
For instance, between 2007 and 2012, CNN edited its story packages into nearly half of their original time length.
Translation - Italian Il giornalismo è la produzione e la distribuzione di resoconti sull'interazione di eventi, fatti, idee e persone che costituiscono le “notizie del giorno” e che hanno un impatto sulla società almeno in una certa misura.
Il termine si applica alla professione (a livello professionale o meno), ai metodi di raccolta delle informazioni e agli stili letterari utilizzati.
I mezzi di comunicazione giornalistici includono: stampa, televisione, radio, Internet e, in passato, cinegiornali.
Il concetto di ruolo appropriato per il giornalismo varia da paese a paese.
In alcune nazioni, i mezzi di informazione sono controllati da un intervento governativo e non sono un organo completamente indipendente.
In altri, i mezzi di informazione sono indipendenti dal governo, ma il profitto è in tensione con le protezioni costituzionali della libertà di stampa.
L'accesso a informazioni disponibili gratuitamente, raccolte da imprese giornalistiche indipendenti e concorrenti con standard editoriali trasparenti, consente ai cittadini di partecipare efficacemente al processo politico.
Negli Stati Uniti, il giornalismo è protetto dalla clausola sulla libertà di stampa contenuta nel Primo Emendamento.
Il ruolo e lo status del giornalismo, insieme a quello dei mass media, hanno subito cambiamenti negli ultimi due decenni con l'avvento della tecnologia digitale e la pubblicazione di notizie su Internet.
Ciò ha creato un cambiamento nel consumo dei canali dei media cartacei, poiché le persone consumano sempre più notizie attraverso e-reader, smartphone e altri dispositivi elettronici, sfidando le organizzazioni del settore a monetizzare completamente la loro ala digitale, nonché a improvvisare riguardo al contesto in cui pubblicano le notizie in forma cartacea.
In particolare, nel panorama mediatico americano, le redazioni hanno ridotto il personale e la copertura, poiché i canali mediatici tradizionali, come la televisione, sono alle prese con un calo di pubblico.
Ad esempio, tra il 2007 e il 2012, la CNN ha ridotto i suoi pacchetti di notizie a quasi la metà della loro durata originale.
English to Italian: Human Rights | Privacy |International Law [TM-TOWN |Wikipedia] General field: Law/Patents Detailed field: Human rights
Source text - English Human rights or civil liberties form a crucial part of a country's constitution and govern the rights of the individual against the state.
Most jurisdictions, like the United States and France, have a codified constitution, with a bill of rights.
A recent example is the Charter of Fundamental Rights of the European Union which was intended to be included in the Treaty establishing a Constitution for Europe, that failed to be ratified.
Perhaps the most important example is the Universal Declaration of Human Rights under the UN Charter.
These are intended to ensure basic political, social and economic standards that a nation state, or intergovernmental body is obliged to provide to its citizens but many do include its governments.
Some countries like the United Kingdom have no entrenched document setting out fundamental rights; in those jurisdictions the constitution is composed of statute, case law and convention.
A case named Entick v. Carrington is a constitutional principle deriving from the common law.
John Entick's house was searched and ransacked by Sherriff Carrington.
Carrington argued that a warrant from a Government minister, the Earl of Halifax was valid authority, even though there was no statutory provision or court order for it.
The court, led by Lord Camden stated that,
"The great end, for which men entered into society, was to secure their property. That right is preserved sacred and incommunicable in all instances, where it has not been taken away or abridged by some public law for the good of the whole. By the laws of England, every invasion of private property, be it ever so minute, is a trespass... If no excuse can be found or produced, the silence of the books is an authority against the defendant, and the plaintiff must have judgment."
Translation - Italian “Il grande scopo per cui gli uomini si sono uniti in società era quello di proteggere la loro proprietà. Questo diritto è sacro e intoccabile in tutti i casi, a meno che non sia stato tolto o limitato da qualche legge pubblica per il bene di tutti. Secondo le leggi inglesi, ogni violazione della proprietà privata, per quanto piccola, è un'intrusione... Se non si trova o non si produce alcuna attenuante, il silenzio dei libri è un'autorità contro l'imputato e il querelante deve ottenere giustizia”.
English to Italian: Human Rights | Inalienable Rights | Fundamental Rights [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Law/Patents Detailed field: Human rights
Source text - English Human rights are moral principles or norms that describe certain standards of human behaviour and are regularly protected as natural and legal rights in municipal and international law.
They are commonly understood as inalienable, fundamental rights "to which a person is inherently entitled simply because she or he is a human being" and which are "inherent in all human beings", regardless of their nation, location, language, religion, ethnic origin or any other status.
They are applicable everywhere and at every time in the sense of being universal, and they are egalitarian in the sense of being the same for everyone.
They are regarded as requiring empathy and the rule of law and imposing an obligation on persons to respect the human rights of others, and it is generally considered that they should not be taken away except as a result of due process based on specific circumstances;for example, human rights may include freedom from unlawful imprisonment, torture and execution.
The doctrine of human rights has been highly influential within international law, global and regional institutions.
Actions by states and non-governmental organisations form a basis of public policy worldwide.
The idea of human rights suggests that "if the public discourse of peacetime global society can be said to have a common moral language, it is that of human rights".
The strong claims made by the doctrine of human rights continue to provoke considerable scepticism and debates about the content, nature and justifications of human rights to this day.
The precise meaning of the term right is controversial and is the subject of continued philosophical debate; while there is consensus that human rights encompasses a wide variety of rights such as the right to a fair trial, protection against enslavement, prohibition of genocide, free speech or a right to education (including the right to comprehensive sexuality education, among others), there is disagreement about which of these particular rights should be included within the general framework of human rights; some thinkers suggest that human rights should be a minimum requirement to avoid the worst-case abuses, while others see it as a higher standard.
In the light of emerging neurotechnologies, four new rights were identified: the right to cognitive liberty, the right to mental privacy, the right to mental integrity, and the right to psychological continuity.
Translation - Italian I diritti umani sono principi o norme morali che descrivono determinati standard di comportamento umano e sono regolarmente tutelati come diritti naturali e legali nel diritto comunitario e internazionale.
Sono comunemente intesi come diritti inalienabili e fondamentali “a cui una persona ha diritto semplicemente perché è un essere umano” e che sono propri di tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla loro nazione, luogo di residenza, lingua, religione, origine etnica o qualsiasi altro status.
Sono applicabili ovunque e in ogni situazione, nel senso che sono universali, e sono egualitari, ovvero uguali per tutti.
I diritti umani sono considerati come qualcosa che richiede empatia e rispetto della legge e che impone alle persone l'obbligo di rispettare i diritti umani altrui. In genere si ritiene che non debbano essere negati se non in seguito a un regolare processo basato su circostanze specifiche; ad esempio, i diritti umani includono il diritto di non essere imprigionati illegalmente, torturati o giustiziati.
La dottrina dei diritti umani ha avuto una grande influenza nel diritto internazionale e nelle istituzioni globali e regionali.
Le azioni degli Stati e delle organizzazioni non governative costituiscono la base delle politiche pubbliche in tutto il mondo.
L'idea dei diritti umani sostiene che l'unico linguaggio morale che accomuna la società globale in tempo di pace è quello dei diritti umani.
Le forti rivendicazioni avanzate dalla dottrina dei diritti umani continuano a suscitare notevole scetticismo e dibattiti sul contenuto, la natura e le giustificazioni dei diritti umani ancora oggi.
Il preciso significato del termine diritto è controverso ed è oggetto di un continuo dibattito filosofico; mentre c'è consenso sul fatto che i diritti umani comprendano un'ampia varietà di diritti come il diritto a un processo equo, la protezione contro la schiavitù, il divieto di genocidio, la libertà di parola o il diritto all'istruzione (incluso il diritto a un'educazione sessuale completa, tra altri), c'è disaccordo su quali di questi diritti particolari debbano essere inclusi nel quadro generale dei diritti. Secondo alcuni pensatori, i diritti umani dovrebbero essere considerati un requisito minimo per evitare gli abusi peggiori, mentre altri li considerano uno standard più elevato.
Alla luce delle emergenti neurotecnologie, sono stati identificati quattro nuovi diritti: il diritto alla libertà cognitiva, il diritto alla privacy mentale, il diritto all'integrità mentale e il diritto alla continuità psicologica.
English to Italian: Sociology [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Social Sciences Detailed field: Social Science, Sociology, Ethics, etc.
Source text - English Sociology is the study of social behavior or society, including its origins, development, organization, networks, and institutions.
It is a social science that uses various methods of empirical investigation and critical analysis to develop a body of knowledge about social order, disorder, and change.
Many sociologists aim to conduct research that may be applied directly to social policy and welfare, while others focus primarily on refining the theoretical understanding of social processes.
Subject matter ranges from the micro-sociology level of individual agency and interaction to the macro level of systems and the social structure.
The traditional focuses of sociology include social stratification, social class, social mobility, religion, secularization, law, sexuality and deviance.
As all spheres of human activity are affected by the interplay between social structure and individual agency, sociology has gradually expanded its focus to further subjects, such as health, medical, military and penal institutions, the Internet, education, social capital and the role of social activity in the development of scientific knowledge.
The range of social scientific methods has also expanded.
Social researchers draw upon a variety of qualitative and quantitative techniques.
The linguistic and cultural turns of the mid-twentieth century led to increasingly interpretative, hermeneutic, and philosophic approaches towards the analysis of society.
Conversely, the end of the 1990s and the beginning of 2000s have seen the rise of new analytically, mathematically and computationally rigorous techniques, such as agent-based modeling and social network analysis.
Translation - Italian La sociologia è lo studio del comportamento sociale o della società, comprese le sue origini, sviluppo, organizzazione, reti e istituzioni.
Si tratta di una scienza sociale che utilizza vari metodi di indagine empirica e analisi critica per sviluppare un corpo di conoscenze sull'ordine sociale, il disordine e il cambiamento.
Molti sociologi mirano a condurre ricerche che possono essere applicate direttamente alla politica sociale e al welfare, mentre altri si concentrano principalmente sul perfezionamento della comprensione teorica dei processi sociali.
Le materie trattate spaziano dal livello microsociologico dell'azione e dell'azione individuale al livello macro dei sistemi e della struttura sociale.
I campi tradizionali della sociologia comprendono la stratificazione sociale, la classe sociale, la mobilità sociale, la religione, la secolarizzazione, il diritto, la sessualità e la devianza.
Poiché tutte le sfere dell'attività umana sono influenzate dal l'interazione tra struttura sociale e azione individuale, la sociologia ha gradualmente esteso il suo focus ad altri argomenti, quali salute, istituzioni mediche, militari e penitenziarie, Internet, istruzione, capitale sociale e ruolo del l'attività sociale nello sviluppo delle conoscenze scientifiche.
La gamma dei metodi di ricerca sociale si è ampliata.
I ricercatori attingono a una varietà di tecniche qualitative e quantitative.
Le svolte linguistiche e culturali della metà del XX secolo hanno portato ad approcci sempre più interpretativi, ermeneutici e filosofici nell'analisi della società.
Contrariamente, la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000 hanno visto l'ascesa di nuove tecniche analiticamente, matematicamente e computazionalmente rigorose, come la modellazione basata sugli agenti e l'analisi dei social network.
English to Italian: Public Relations | Computer (software) [TM-TOWN | Ramona Adams] General field: Other Detailed field: Computers: Software
Source text - English Paul Smith, senior vice president and general manager of Red Hat‘s U.S. public sector business, has identified the use of open source in development models as a “de facto setting” for digital transformation initiatives at agencies.
Smith said Nov. 2 at the 2016 Red Hat Government Symposium in Arlington, Virginia that the government’s open-first strategy toward digital transformation “is absolute foundation for choice and security.”
Red Hat announced in October that the symposium seeks engage approximately 650 government and industry professionals to underscore the role of open source technology in digital transformation projects.
“Digital transformation is an unstoppable force as constituents and consumers are demanding more value and a greater user experience,” Smith said.
“I don’t have to go on stage anymore and tout the benefits of open source as a development model, it’s a given,” he added.
Translation - Italian Paul Smith, vicepresidente senior e direttore generale del settore pubblico di Red Hat negli Stati Uniti, ha identificato l'utilizzo dell'open source nei modelli di sviluppo come un’“impostazione de facto” per le iniziative di trasformazione digitale delle agenzie.
Il 2 novembre, in occasione del Red Hat Government Symposium 2016 ad Arlington, in Virginia, Smith ha dichiarato che la strategia open-first del governo nei confronti della trasformazione digitale “è il fondamento assoluto per la libera scelta e la sicurezza”.
Nel mese di ottobre, Red Hat ha annunciato che il simposio intende coinvolgere circa 650 professionisti del settore pubblico e privato per sottolineare il ruolo della tecnologia open source nei progetti di trasformazione digitale.
«La trasformazione digitale è una forza inarrestabile, poiché gli elettori e i consumatori chiedono sempre più valore e una migliore esperienza utente», ha dichiarato Smith.
«Non devo più salire sul palco e promuovere i vantaggi dell'open source come modello di sviluppo, è un dato di fatto», ha aggiunto.
English to Italian: International Committee of the Red Cross [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Social Sciences Detailed field: International Org/Dev/Coop
Source text - English Up until the middle of the 19th century, there were no organized and well-established army nursing systems for casualties and no safe and protected institutions to accommodate and treat those who were wounded on the battlefield.
In June 1859, the Swiss businessman Henry Dunant travelled to Italy to meet French emperor Napoléon III with the intention of discussing difficulties in conducting business in Algeria, at that time occupied by France.
When he arrived in the small town of Solferino on the evening of 24 June, he witnessed the Battle of Solferino, an engagement in the Franco-Austrian War.
In a single day, about 40,000 soldiers on both sides died or were left wounded on the field.
Henry Dunant was shocked by the terrible aftermath of the battle, the suffering of the wounded soldiers, and the near-total lack of medical attendance and basic care.
He completely abandoned the original intent of his trip and for several days he devoted himself to helping with the treatment and care for the wounded.
He succeeded in organizing an overwhelming level of relief assistance by motivating the local population to aid without discrimination.
Back in his home in Geneva, he decided to write a book entitled A Memory of Solferino[6] which he published with his own money in 1862.
He sent copies of the book to leading political and military figures throughout Europe.
In addition to penning a vivid description of his experiences in Solferino in 1859, he explicitly advocated the formation of national voluntary relief organizations to help nurse wounded soldiers in the case of war.
In addition, he called for the development of international treaties to guarantee the neutrality and protection of those wounded on the battlefield as well as medics and field hospitals.
Translation - Italian Fino alla metà del XIX secolo non esistevano sistemi di assistenza sanitaria organizzati, né strutture sicure e protette per accogliere e curare i feriti sul campo di battaglia.
Nel giugno del 1859, l'uomo d'affari svizzero Henry Dunant si recò in Italia per incontrare l'imperatore francese Napoleone III con l'intenzione di discutere delle difficoltà legate alla conduzione degli affari in Algeria, all'epoca occupata dalla Francia.
Giunto nella cittadina di Solferino la sera del 24 giugno, assistette alla battaglia di Solferino, una delle battaglie della guerra franco-austriaca.
In un solo giorno, circa 40.000 soldati di entrambe le parti morirono o rimasero feriti sul campo.
Henry Dunant rimase scioccato dalle terribili conseguenze della battaglia, dalla sofferenza dei soldati feriti e dalla quasi totale mancanza di assistenza medica e cure di base.
Abbandonò completamente l'intento originale del suo viaggio e per diversi giorni si dedicò ad aiutare con il trattamento e la cura dei feriti.
Riuscì a organizzare uno straordinario livello di assistenza sanitaria motivando la popolazione locale ad aiutare senza discriminazioni.
Rientrato a casa a Ginevra, decise di scrivere un libro intitolato Un ricordo di Solferino[6] che pubblicò con i propri soldi nel 1862.
Inviò copie del libro a importanti figure politiche e militari in tutta Europa.
Oltre a fornire una vivida descrizione delle sue esperienze a Solferino nel 1859, sostenne esplicitamente la formazione di organizzazioni nazionali di soccorso volontario per aiutare a curare i soldati feriti in caso di guerra.
Chiese inoltre lo sviluppo di trattati internazionali per garantire la neutralità e la protezione dei feriti sul campo di battaglia, nonché dei medici e degli ospedali da campo.
English to Italian: Cyber Security [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Other Detailed field: Computers: Software
Source text - English Do cyber security courses teach you coding like C# and Python?
Not usually.
The “cyber security” profession is huge.
The biggest group of cyber security professionals I work with are essentially bureaucrats who make sure that systems are secured by working with IT administrators and code reviewers to make sure that the systems are secured by the standards prescribed to them.
They write up documents to note any shortcomings and why those shortcomings exist.
Other groups include:
Intrusion detection specialists who sit in a room waiting for alarms to go off all day.
The good ones understand what the alarms mean, others just play games while they wait for something to go wrong.
White hat hackers :
This is the group that everyone envisions when they think of cyber security, the guys that proactively hack systems to find vulnerabilities.
Professionally, this is a small group and many of the vulnerabilities are accidental discoveries.
Security developers: this group writes the software for the virus detection and intrusion detection.
The guys that write the guidelines.
These are also a desired landing spot.
The administrators and developers that implement the security controls.
Physical security controls: the physical access control guards manually checking authorization where applicable.
Translation - Italian I corsi di sicurezza informatica insegnano a programmare in linguaggi come C# e Python?
Di solito no.
La professione della “sicurezza informatica” è molto vasta.
Il gruppo più numeroso di professionisti della sicurezza informatica con cui lavoro è costituito essenzialmente da burocrati che si assicurano che i sistemi siano protetti lavorando con amministratori IT e revisori di codice per garantire che i sistemi siano protetti secondo gli standard loro prescritti.
Redigono documenti per annotare eventuali carenze e il motivo per cui esistono.
Gli altri gruppi includono:
Specialisti nel rilevamento delle intrusioni che stanno seduti tutto il giorno in una stanza ad aspettare che gli allarmi scattino.
I migliori fra loro capiscono cosa significano gli allarmi, gli altri si limitano a giocare mentre aspettano che qualcosa vada storto.
Gli white hat hacker:
È il gruppo che tutti immaginano quando pensano alla sicurezza informatica, i tizi che hackerano in modo proattivo i sistemi per trovare vulnerabilità.
Professionalmente, questo è un gruppo piccolo e molte delle vulnerabilità sono scoperte accidentalmente.
Sviluppatori nel campo della sicurezza: questo gruppo scrive il software per il rilevamento dei virus e delle intrusioni.
I creatori delle linee guida.
Anche questi sono un approdo ambito.
Gli amministratori e gli sviluppatori che implementano i controlli di sicurezza.
Controlli di sicurezza fisica: sono gli addetti al controllo degli accessi fisici, verificano manualmente l'autorizzazione ove applicabile.
English to Italian: Internet Governance [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Law/Patents Detailed field: Internet, e-Commerce
Source text - English What is “governance”?
The term governance often gives rise to confusion because it is (erroneously) assumed that it must refer solely to acts or duties of the government.
Of course, governments do play an important role in many kinds of governance.
However, in fact, the concept is far broader, and extends beyond merely the State.
For example, we have seen increasing reference recently to the notion of “corporate governance”, a process that involves oversight both by the State and by a host of non-State bodies, including corporations themselves.
Don McLean points out that the word governance derives from the Latin word “gubernare”, which refers to the action of steering a ship.
This etymology suggests a broader definition for governance.
One important implication of this broader view is that governance includes multiple tools and mechanisms.
Traditional law and policy are certainly among those mechanisms.
However, as we shall see throughout this primer, governance can take place through many other channels.
Technology, social norms, decision-making procedures, and institutional design: all of these are as equally important in governance as law or policy.
Translation - Italian Che cos'è la “governance”?
Il termine governance spesso crea confusione perché si presume (erroneamente) che esso debba riferirsi esclusivamente ad atti o doveri del governo.
Naturalmente, i governi svolgono un ruolo importante in molti tipi di governance.
Tuttavia, in realtà, il concetto è molto più ampio e si estende oltre il semplice Stato.
Ad esempio, di recente abbiamo visto un crescente riferimento al concetto di “corporate governance”, un processo che comporta la supervisione sia da parte dello Stato che da parte di una serie di organismi non statali, comprese le stesse società.
Don McLean sottolinea che la parola governance deriva dalla parola latina “gubernare”, che si riferisce all'azione di governare una nave.
Questa etimologia suggerisce una definizione più ampia di governance.
Un'importante implicazione di questa visione più ampia è che la governance include molteplici strumenti e meccanismi.
Il diritto e la politica tradizionali sono certamente tra questi meccanismi.
Tuttavia, come vedremo in questo manuale, la governance può avvenire attraverso molti altri canali.
Tecnologia, norme sociali, procedure decisionali e progettazione istituzionale: tutti questi elementi sono importanti nella governance quanto il diritto o la politica.
English to Italian: Law [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Law/Patents Detailed field: Law (general)
Source text - English Law is a system of rules that are enforced through social institutions to govern behaviour.
Laws can be made by a collective legislature or by a single legislator, resulting in statutes, by the executive through decrees and regulations, or by judges through binding precedent, normally in common law jurisdictions.
Private individuals can create legally binding contracts, including arbitration agreements that may elect to accept alternative arbitration to the normal court process.
The formation of laws themselves may be influenced by a constitution, written or tacit, and the rights encoded therein.
The law shapes politics, economics, history and society in various ways and serves as a mediator of relations between people.
A general distinction can be made between
(a) civil law jurisdictions (including Catholic canon law and socialist law), in which the legislature or other central body codifies and consolidates their laws, and
(b) common law systems, where judge-made precedent is accepted as binding law.
Historically, religious laws played a significant role even in settling of secular matters, which is still the case in some religious communities, particularly Jewish, and some countries, particularly Islamic.
Islamic Sharia law is the world's most widely used religious law.
Translation - Italian Il diritto è un sistema di regole che vengono applicate attraverso istituzioni sociali per governare il comportamento.
Le leggi possono essere emanate da un organo legislativo collettivo o da un singolo legislatore, dando luogo a statuti, da un organo esecutivo attraverso decreti e regolamenti, o da giudici attraverso precedenti vincolanti, normalmente nelle giurisdizioni di diritto comune.
I privati possono creare contratti giuridicamente vincolanti, compresi accordi arbitrali che possono scegliere di accettare un arbitrato alternativo al normale processo giudiziario.
La formazione delle leggi stesse può essere influenzata da una costituzione, scritta o tacita, e dai diritti in essa codificati.
Il diritto plasma la politica, l'economia, la storia e la società in vari modi e funge da mediatore delle relazioni tra le persone.
È possibile formulare una distinzione generale
(a) i sistemi di diritto civile (inclusi il diritto canonico cattolico e il diritto socialista), in cui il legislatore o altro organo centrale codifica e consolida le loro leggi, e
(b) i sistemi di diritto comune, in cui i precedenti elaborati dai giudici sono accettati come legge vincolante.
Storicamente, le leggi religiose hanno svolto un ruolo significativo anche nella risoluzione di questioni secolari, come avviene tuttora in alcune comunità religiose, in particolare quella ebraica, e in alcuni paesi, in particolare quelli islamici.
La legge della Sharia islamica è la legge religiosa più diffusa al mondo.
English to Italian: Non-Governmental Organization | International Organizations [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Social Sciences Detailed field: International Org/Dev/Coop
Source text - English A non-governmental organization (NGO) is a not-for-profit organization that is independent from states and international governmental organizations.
They are usually funded by donations but some avoid formal funding altogether and are run primarily by volunteers.
NGOs are highly diverse groups of organizations engaged in a wide range of activities, and take different forms in different parts of the world.
Some may have charitable status, while others may be registered for tax exemption based on recognition of social purposes.
Others may be fronts for political, religious, or other interests.
The number of NGOs worldwide is estimated to be 3.7 million.
Russia has 277,000 NGOs.
India is estimated to have had around 2 million NGOs in 2009, just over one NGO per 600 Indians, and many times the number of primary schools and primary health centres in India.
China is estimated to have approximately 440,000 officially registered NGOs.
NGOs are difficult to define, and the term 'NGO' is not always used consistently.
In some countries the term NGO is applied to an organization that in another country would be called an NPO (nonprofit organization), and vice versa.
There are many different classifications of NGO in use.
The most common focus is on "orientation" and "level of operation".
An NGO's orientation refers to the type of activities it takes on.
These activities might include human rights, environmental, improving health, or development work.
An NGO's level of operation indicates the scale at which an organization works, such as local, regional, national, or international.
Translation - Italian Un'organizzazione non governativa (ONG) è un'organizzazione senza scopo di lucro, indipendente dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.
Le ONG sono generalmente finanziate da donazioni, ma alcune evitano del tutto i finanziamenti formali e sono gestite principalmente da volontari.
Le ONG sono gruppi di organizzazioni molto diversi tra loro, impegnati in una vasta gamma di attività; assumono forme diverse nelle diverse parti del mondo.
Alcune possono avere uno status di beneficenza, mentre altre possono essere registrate per l'esenzione fiscale in base al riconoscimento di scopi sociali.
Altre possono essere facciate per interessi politici, religiosi o di altro tipo.
Il numero di ONG in tutto il mondo è stimato in 3,7 milioni.
La Russia ha 277.000 ONG.
Si stima che l'India abbia avuto circa 2 milioni di ONG nel 2009, poco più di una ONG ogni 600 indiani, e molte volte il numero di scuole elementari e centri sanitari primari in India.
Si stima che la Cina abbia circa 440.000 ONG ufficialmente registrate.
Le ONG sono difficili da definire e il termine “ONG” non è sempre usato in modo coerente.
In alcuni paesi il termine ONG viene applicato a un'organizzazione che in un altro paese sarebbe chiamata NPO (organizzazione senza scopo di lucro), e viceversa.
Sono in uso diverse classificazioni delle ONG.
L'attenzione più comune è rivolta all'“orientamento” e al “livello di operatività”.
L'orientamento di una ONG si riferisce al tipo di attività che svolge.
Queste attività possono riguardare i diritti umani, l'ambiente, il miglioramento della salute o lo sviluppo.
Il livello di operatività di una ONG indica la scala su cui opera un'organizzazione, che può essere locale, regionale, nazionale o internazionale.
English to Italian: What’s the Difference Between Cloud, Virtualization in Healthcare? [TM-TOWN |Elizabeth O'Dowd] General field: Other Detailed field: Printing & Publishing
Source text - English Cloud and virtualization technology are closely related and share many functionalities, but healthcare organizations seeking new infrastructure solutions, may benefit from one or the other.
While the terms are often used interchangeably, cloud and virtualization are not the same technology.
It’s important for healthcare organizations who are looking to virtualize or move parts of their health IT infrastructure to the cloud to understand what each technology offers and how they are different from one another.
Similar to the concept that all squares are rectangles, but not all rectangles are squares, all virtualization solutions are cloud-based, but not all cloud solutions are virtualization.
Both technologies separate hardware from software functions, allowing hardware to be used more effectively.
How each technology achieves this is what sets them apart.
Translation - Italian La tecnologia cloud e quella di virtualizzazione sono strettamente correlate e condividono molte funzionalità, ma le organizzazioni sanitarie alla ricerca di nuove soluzioni infrastrutturali possono trarre vantaggio dall'una o dall'altra.
Sebbene i termini siano spesso usati in modo intercambiabile, cloud e virtualizzazione non sono la stessa tecnologia.
È importante che le organizzazioni sanitarie che stanno cercando di virtualizzare o spostare parti della loro infrastruttura IT sanitaria nel cloud comprendano cosa offre ciascuna tecnologia e in che modo sono diverse l'una dall'altra.
Analogamente al concetto per cui tutti i quadrati sono rettangoli, ma non tutti i rettangoli sono quadrati, tutte le soluzioni di virtualizzazione sono basate sul cloud, ma non tutte le soluzioni cloud sono virtualizzazione.
Entrambe le tecnologie separano le funzioni hardware da quelle software, consentendo un utilizzo più efficiente dell'hardware.
Ciò che le distingue è il modo in cui ciascuna tecnologia raggiunge questo obiettivo.
English to Italian: Website Tags: Web Technology [TM-TOWN | Wikipedia] General field: Other Detailed field: Computers: Systems, Networks
Source text - English A website is a collection of related web pages, including multimedia content, typically identified with a common domain name, and published on at least one web server.
A website may be accessible via a public Internet Protocol (IP) network, such as the Internet, or a private local area network (LAN), by referencing a uniform resource locator (URL) that identifies the site.
Websites have many functions and can be used in various fashions; a website can be a personal website, a commercial website for a company, a government website or a non-profit organization website.
Websites can be the work of an individual, a business or other organization, and are typically dedicated to a particular topic or purpose, ranging from entertainment and social networking to providing news and education.
All publicly accessible websites collectively constitute the World Wide Web, while private websites, such as a company's website for its employees, are typically a part of an intranet.
Web pages, which are the building blocks of websites, are documents, typically composed in plain text interspersed with formatting instructions of Hypertext Markup Language (HTML, XHTML).
They may incorporate elements from other websites with suitable markup anchors.
Web pages are accessed and transported with the Hypertext Transfer Protocol (HTTP), which may optionally employ encryption (HTTP Secure, HTTPS) to provide security and privacy for the user.
The user's application, often a web browser, renders the page content according to its HTML markup instructions onto a display terminal.
Translation - Italian Un sito web è una raccolta di pagine web correlate, compresi i contenuti multimediali, in genere identificati con un nome di dominio comune e pubblicati su almeno un server web.
Un sito web può essere accessibile tramite una rete pubblica Internet Protocol (IP), come Internet, o una rete locale privata (LAN), facendo riferimento a un Uniform Resource Locator (URL) che identifica il sito.
I siti web hanno molte funzioni e possono essere utilizzati in vari modi; un sito web può essere un sito personale, un sito commerciale per una società, un sito web governativo o un sito web di un'organizzazione senza scopo di lucro.
I siti web possono essere il lavoro di un individuo, di un'azienda o di altra organizzazione, e sono in genere dedicati a un particolare argomento o scopo, spaziando dall'intrattenimento e dal social networking alla fornitura di notizie e istruzione.
Tutti i siti web accessibili al pubblico costituiscono collettivamente il World Wide Web, mentre i siti web privati, come il sito web di un'azienda per i propri dipendenti, fanno tipicamente parte di una intranet.
Le pagine web, che sono gli elementi costitutivi dei siti web, sono documenti, tipicamente composti da testo semplice intervallato da istruzioni di formattazione in Hypertext Markup Language (HTML, XHTML).
Possono incorporare elementi provenienti da altri siti web con appropriate ancore di markup.
Le pagine web sono accessibili e trasmesse tramite il protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol), che può utilizzare la crittografia (HTTP Secure, HTTPS) al fine di garantire la sicurezza e la privacy dell'utente.
L'applicazione dell'utente, spesso un browser web, visualizza il contenuto della pagina su un terminale di visualizzazione in base alle istruzioni di markup HTML.
English to Italian: The war that nobody wants [Proz Pro Bono] General field: Social Sciences Detailed field: Human rights
Source text - English https://progressive.international/wire/2024-08-15-understanding-israels-threats-of-war-with-hezbollah/en
Translation - Italian https://progressive.international/wire/2024-08-15-understanding-israels-threats-of-war-with-hezbollah/it
More
Less
Translation education
Other - School of Translators and Interpreters (Italy)
Experience
Years of experience: 1. Registered at ProZ.com: Aug 2023. Became a member: Aug 2023.
English to Italian (Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Pescara, verified) Italian to English (Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Pescara, verified)
Memberships
N/A
Software
CafeTran Espresso, CaptionHub, DeepL, Microsoft 365, Microsoft Word, Trados, PhraseApp, Trados Online Editor, Trados Studio
As an English-to-Italian translator, journalist, and book reviewer, I have had the privilege of working on a wide range of projects that have helped me to build upon my expertise and develop a keen eye for detail. Whether I am translating a complex document, writing an engaging article, or reviewing a book, I always strive to deliver high-quality work that exceeds expectations.
If you need a skilled professional to assist with your translation needs, provide engaging content for your publication, or offer thorough and thoughtful book reviews, I am here to help.
This user has reported completing projects in the following job categories, language pairs, and fields.
Project History Summary
Total projects
37
With client feedback
0
Corroborated
0
0 positive (0 entries)
positive
0
neutral
0
negative
0
Job type
Translation
30
Training session
7
Language pairs
English to Italian
27
English
4
Italian to English
2
Italian
1
Specialty fields
Other fields
94
Internet, e-Commerce
4
Keywords: Literary Translator, Literary Translation, Literary Journalism, English to Italian Translations, Italian to English Translations, Translation, Transcript, Feature Writing, Essay Writing, Book Review.
This profile has received 140 visits in the last month, from a total of 108 visitors