Glossary entry (derived from question below)
English term or phrase:
buckling
Italian translation:
deformazione
English term
buckling
Different papers dry at different rates depending on various characteristics of the papers used. Because of this, buckling of the finished print can be a problem. (John D. Gall )
Paper art placed in direct contact with the glazing will respond to humidity changes around the edges before the center area. As the paper around the edge expands and contracts, the edges begin to show signs of buckling. (FrameTek, Inc)
If you should experience any buckling or bronzing of dark areas when printing heavy coverage, change the setting to a premium gloss paper to lighten the ink load - or just give the paper sufficient time to dry and it will flatten out and lose the bronzing. (dotcalmvillage.net)
4 +3 | deformazione |
Alessandra Piazzi
![]() |
Nov 20, 2009 13:58: changed "Kudoz queue" from "In queue" to "Public"
Nov 20, 2009 14:21: Enrique Cavalitto changed "Stage" from "Preparation" to "Submission"
Nov 23, 2009 14:57: changed "Stage" from "Submission" to "Selection"
Nov 30, 2009 15:54: changed "Stage" from "Selection" to "Completion"
Proposed translations
deformazione
La mancanza di uniformità nella direzione di orientamento delle fibre, e di conseguenza delle proprietà elastiche locali del foglio lungo la direzione trasversale del nastro di carta è una delle cause principali dei difetti di planarità della carta. Tale difetto può essere accentuato ed evidenziato dalla differenza che c’è tra l’umidità relativa dell’ambiente e quella relativa di equilibrio della carta. Esso determina la ***deformazione*** dei fogli che impediscono loro di rimanere ben distesi e la comparsa di ondulazioni dovuta al diverso comportamento della fibra lungo le sue direzioni longitudinali e trasversali. (gutenberg2000)
L’influenza delle condizioni ambientali interne sulla planarità della carta. L’influenza dell’umidità dell’aria. Se la carta utilizzata ha subito ***deformazioni***, cioè ha i bordi ondulati o troppo tesi, si possono avere dei problemi quando si stampa in offset. La ragione per la quale questi fenomeni provocano così tanti problemi è il contatto tra il cilindro portacaucciù e il cilindro di stampa nell'area di stampa, qui queste ***deformazioni*** possono provocare sdoppiamento, scostamento della messa a registro e piegatura. (Sappi)
Tuttavia è bene ricordare che sulle ***deformazioni*** della carta influisce assai più la differenza fra l’umidità di equilibrio della carta e quella dell’ambiente che non l’igroespansività in sé. Nella stampa a colori della carta le variazioni dimensionali possono rappresentare la causa di difetti di registro: la igroespansività nella direzione trasversale è molto maggiore di quella in direzione longitudinale. (www.scuolagraficasanzeno.com)
Something went wrong...