Feb 6, 2017 10:33
7 yrs ago
39 viewers *
English term

incorporated but not merged

English to Italian Law/Patents Law (general) Family law - divorce (US)
Good morning. I am translating a Divorce Decree and I was wondering how to translate the expression 'incorporated but not merged'. This link https://www.linkedin.com/pulse/my-settlement-agreement-incor... helped me understand why one should ask for the Property Settlement Agreement to be incorporated and not merged in their divorce decree, but I am not sure how to translate it into Italian. Thanks

Discussion

R. R. Feb 7, 2017:
Confermo quello che hai detto: se l’accordo è “incorporated but not merged”, in caso di inadempienze di una delle due parti è più semplice far valere i propri diritti, in quanto trattasi di un contratto privato tra le due parti, e inoltre, il giudice può intervenire, ad es. in questioni riguardanti i figli ecc (to retain jurisdiction over the enforcement of things such as child support…) mentre, se l’accordo è ”incorporated and merged” questo è praticamente assorbito nella sentenza e quindi cessa di esistere come accordo.

Qui un’ottima spiegazione:
“if the parties elect to have the court incorporate but not merge the separation agreement in its decree, the court simply refers to the separation agreement in its decree and the separation agreement remains as an independent and non-modifiable contract…”
http://www.cmorrisonlaw.com/can-i-modify-a-marital-settlemen...

In base a quanto detto, “incorporate but not merge” si potrebbe rendere ad es. con “menzionato, ma non inglobato nella sentenza”

P.S. Scusami, nelle mie risposte sopra mi ero soffermata su un altro aspetto relativo agli accordi di divorzio…….

buon lavoro
Mariangela Luisa Palazzi (asker) Feb 6, 2017:
Penso che nel link che ho inserito nella mia domanda ci sia una spiegazione importante del significato di questa clausola per il sistema legale Americano: 'we ask the Court to “incorporate but not merge” an agreement into the Judgment of Divorce because this ensures that the client has the right to enforce the agreement as both a private contract between two people and to use the Court’s enforcement powers, if it were to become necessary.' Praticamente, mi sembra di capire che con un 'settlement agreement incorporated but not merged', ciascuna parte e' piu' protetta se la controparte decide di rescindere dall'accordo. Le frasi che avete suggerito riflettono questa situazione? Scusate l'ignoranza. Grazie mille

Proposed translations

1 hr
Selected

inserita ma non parte integrante: inserita nel testo senza tuttavia costituirne parte integrante

forse
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Thank you. "
1 hr

presentato ma non confermato

presentato /sottoscritto ma non confermato

--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2017-02-06 12:33:40 GMT)
--------------------------------------------------

"evitare situazioni di incertezza circa l’esplicazione o meno degli effetti dell’accordo inizialmente presentato, ma non confermato. Il testo normativo si riferisce, infatti, ad una “conferma”, dovendosi piuttosto ritenere che, in mancanza della stessa, i coniugi abbiano inteso retrocedere rispetto ai propri iniziali intenti..."

--------------------------------------------------
Note added at 2 hrs (2017-02-06 12:46:09 GMT)
--------------------------------------------------

"Si potrebbe, poi, prospettare il caso limite in cui i coniugi abbiano proceduto alla separazione con dichiarazione resa dinnanzi all’Ufficiale di Stato civile, dichiarando l’assenza di trasferimenti patrimoniali tra loro e poi volessero, invece, procedervi rispetto ad entità patrimoniali delle quali non avevano tenuto inizialmente conto...
In sede di conversione, il Legislatore ha ritenuto di dover attribuire ai coniugi un “diritto al ripensamento”, accordando un idoneo spatium deliberandi di trenta giorni, prima dei quali l’accordo non esplica i propri effetti....L’Ufficiale di Stato civile redige, quindi, l’atto contente le dichiarazioni dei coniugi, dando contezza in esso anche dell’invito a ricomparire nel predetto termine per confermare l’accordo...Un problema di non semplice soluzione potrebbe verificarsi qualora i coniugi non si ripresentassero al suddetto appuntamento..."
http://www.altalex.com/documents/news/2015/11/11/separazione...



--------------------------------------------------
Note added at 3 hrs (2017-02-06 13:49:13 GMT)
--------------------------------------------------


Rientrando nel più ampio contesto degli accordi tra coniugi con effetto obbligatorio, di cui link, si potrebbe rendere anche con “accordo con effetto obbligatorio e non reale”
https://books.google.it/books?id=1wHK3dBu-ioC&pg=PA1247&lpg=...

“…Il Tribunale di Milano non nega la possibilità per i coniugi, che decidono di separarsi consensualmente, di prevedere nelle condizioni di separazione consensuale il trasferimento di diritti reali immobiliari, ma richiede che tale accordo di trasferimento assuma la forma del trasferimento ad effetti obbligatori e non reali. Per “i non addetti ai lavori” l'accordo con effetti reali è quello che produce immediatamente l'effetto di trasferire da un soggetto ad un altro, la proprietà, o altro diritto reale su immobili (superficie, servitù, usufrutto ....), invece l'accordo con effetti obbligatori, è quello in cui il diritto reale sull'immobile non si trasferisce immediatamente, ma le parti assumono l'obbligo di trasferirlo, e quindi occorre un successivo atto affinché il diritto sull'immobile si trasferisca da un soggetto all'altro, nel rispetto dell'accordo…” obbligatorio.

Fonte: Possono i coniugi che si separano consensualmente inserire nelle condizioni di separazione un accordo di trasferimento di diritti reali immobiliari?
(www.StudioCataldi.it)

http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridi...


--------------------------------------------------
Note added at 3 hrs (2017-02-06 14:01:14 GMT)
--------------------------------------------------

“incorporated but not merged” = CON EFFETTO OBBLIGATORIO, MA NON REALE

(accordo con effetto obbligatorio, ossia che deve essere confermato con un atto)
Opto per questa traduzione, è più tecnica.
Something went wrong...
7 hrs

rinvia/fa riferimento ma non è parte integrante

Io cambierei la frase in:

la mia sentenza di divorzio si limita a rinviare all'accordo di separazione, il quale non ne è parte integrante.

La situazione non ha a che fare con la distinzione tra effetti reali e obbligatori del contratto. Questa si riferisce al tipo di effetti che si verificano tra le parti alla conclusione del contratto. Contratti che sono entrambi sottoponibili al sindacato del giudice in caso di inadempimento, secondo le regole generali.

Nell'articolo si parla invece della circostanza che il giudice non sarebbe competente a pronunciarsi qualora l'accordo fosse parte integrante della sentenza perché materia sottratta al suo sindacato.
Example sentence:

https://www.e-glossa.it/wiki/negozi_ad_effetti_reali_e_negozi_ad_effetti_obbligatori.aspx

Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search