Glossary entry

English term or phrase:

descriptor book

Italian translation:

scheda/griglia/guida dei descrittori della competenza (comunicativa)

Added to glossary by Umberto Cassano
Oct 24, 2006 09:21
17 yrs ago
2 viewers *
English term

descriptor book

English to Italian Social Sciences Education / Pedagogy comunicazione non verbale
You may need to find out how the students communicate, this could be directly, or through a **DESCRIPTOR BOOK** or an assistant. Some students may have an affirmative signal; talk to the assistant or key worker to find out what this may be.

Does anyone know please what it is and what it corresponds to in Italian? Any help greatly appreciated.
TIA
Change log

Sep 3, 2007 17:15: Umberto Cassano Created KOG entry

Proposed translations

7 hrs
Selected

scheda/griglia/guida dei descrittori della competenza (comunicativa)

Sembra una espressione oscura ma per chi ha a che fare con la linguistica applicata ogni giorno (il sottoscritto) non lo è.

A mio avviso si tratta di uno schedario nel quale sono delineati, in forma di griglia, i cosiddetti descrittori della/e competenza/e comunicativa/e di un apprendente di una L2/LS (lingua seconda / ingua straniera)

Nel testo citato da Di Salvatore il riferimento ai descrittori è già esplitato: si tratta appunto del "che cosa sa fare" ("how the students communicate") l'apprendente con la lingua oggetto di apprendimento, e di "come comunica", quali sono le strategie comunicative che mette in atto...ecc...

A questo proposito potete consultare il quadro di riferimento per l'insegnamento delle lingue straniere (per gli addetti si tratta del famigerato "Framework" europeo) che contiene numerose griglie nelle quali sono presenti i "descrittori" delle competenze

"Il modulo di ricerca-azione ha previsto inizialmente una lettura critica dei modelli di PEL esistenti e di riflessione sui descrittori delle competenze offerti dal "Quadro Comune Europeo di Riferimento". Nel corso delle sedute successive i partecipanti, formando 5 gruppi plurilingue, hanno elaborato con le formatrici, ogni volta, cinque schede per verificare le seguenti competenze: comprensione orale; comprensione scritta; interazione orale; produzione orale; produzione scritta per i livelli A1, A2, B1, B2, C1, C2.

Ogni scheda è stata sperimentata e modificata tenendo conto delle reazioni degli studenti. "

http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/portfolio/piemon...

"Il Quadro Comune Europeo di Riferimento messo a punto dal Consiglio d'Europa risponde a quella richiesta. Si tratta di un ***ricco repertorio di descrittori delle competenze linguistiche che un qualsiasi soggetto che studia una o più lingue sviluppa nel suo percorso di apprendimento***. Si candida ad essere un prezioso strumento, trasparente e coerente, rivolto a tutti coloro che sono implicati nell'insegnamento/apprendimento delle lingue (docenti, studenti, enti certificatori, decisori delle politiche linguistiche, creatori di libri di testo , ecc .). Esso individua sei livelli di competenza linguistica (A1/A2, B1/B2, C1/C2) che possono essere raggiunti da colui che studia una lingua nel suo percorso di apprendimento, ripartiti in tre più ampi livelli: elementare (A), intermedio (B) ed avanzato (C). E' stata inoltre messa a punto una griglia di autovalutazione che descrive più nello specifico le competenze per i sei livelli.

http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/portfolio/pelqua...


--------------------------------------------------
Note added at 8 hrs (2006-10-24 17:21:47 GMT)
--------------------------------------------------

Adesso mi accorgo che si tratta di COMUNICAZIONE NON VERBALE e non di apprendimento linguistico. Scusa la svista !

Comunque credo che si tratti comunque di una SCHEDA/SCHEDARIO/GRIGLIA/ nella quale sono esplicitati i DESCRITTORI DELLA COMPETENZA COMUNICATIVA (NON VERBALE)
in questo caso una serie di tabelle o tassonomie contenenti una serie di capacità o competenze (skills) che consentano di poter comunicare con maggiore/minore efficacia
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti. Ai fini della traduzione mi basta la proposta di Umberto Cassano. Poiché il testo riguarda ogni tipo di disabilità, visiva compresa, una guida delle categorie (grazie Pnina) di disabilità, griglie di competenze è possibile... Tuttavia, non è esclusa la possibilita' di un libretto/ tessera (sanitaria) dello studente che contenga queste notizie. "
32 mins

libri con immagini/figure

puo' essere?

a me vengono in mente questi libri che vengono usati anche dagli psichiatri durante le loro sedute

magari vengono anche impiegati nelle scuole per facilitare la comunicazione con soggetti difficili...
Something went wrong...
41 mins

libro didascalico

io direi che si può tradurre così ;)
Something went wrong...
1 day 2 hrs

quaderno/elenco di categorie

Le definizioni di "descriptor" sono:
"1. A word or phrase that identifies a document in an indexed information retrieval system.
2. A category name used to identify data."
www.answers.com/descriptor&r=67

Cioè "descriptor" significa un nome di categoria per un gruppo di dati/documenti.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search